Luglio 2021

Se mi seguite da un pò sapete che collaboro con una fantastica azienda che ha TANTISSIMI PRODOTTI VEGAN –> BIOSALUTE, questa volta mi hanno regalato una panna da montare tutta a base di cocco –> QUESTA. È necessario metterla in frigo per farla raffreddare prima di poterla montare. Se volete una panna super stabile questa allora fa al caso vostro, io ho addirittura aggiunto un po’ di succo di lime per ammorbidirla perché è molto densa. Siccome è a base cocco ho deciso di creare un dolce un

A quanti di voi è mancata la cheesecake quindi siete passati ad una dieta vegana? Quanto è difficile trovare un formaggio spalmabile vegano con un buon sapore?? Io l’ho trovato!! Sa di Philadelphia, è leggero e buonissimo! Nessuno retrogusto strano, solo strepitoso. Perfetto per piatti salati e ricette dolci come questa che vi presento io oggi. Lo trovate sul sito della BIOSALUTE clicca QUI. Hanno anche altri prodotti vegani come la margarina agli anacardi che ho utilizzato per fare la base di questo dolce. Quindi oggi condivido con voi la ricetta di una cheesecake

VIDEO:   INGREDIENTI per circa 8 cookies: 30 g olio di semi; 30 g olio di cocco; 30 g latte vegetale; 40 g zucchero semolato; 60 g zucchero di canna interale (oppure tutti i 100 g di zucchero di canna integrale); 2 g sale; 90 g farina 00; 2 g bicarbonato (1/2 cucchiaino); 110 g gocce di cioccolato fondente.   PROCEDIMENTO: 1 - Per preparare i cookies in una ciotola pesare olio di cocco sciolto e olio di semi, aggiungere il latte e mescolare bene con una frusta. Aggiungere i

Oggi 16 febbraio è il PANCAKE DAY, avevo mille cose da fare ma potevo non pubblicare anche io una ricettina? Così sono riuscita a ritagliare del tempo tra i mille impegni e fare dei veloci pancakes, in fin dei conti ci vuole davvero pochissimo tempo, 10 min e sono fatti. Fin da piccola ho sempre adorato il gelato alla vaniglia con i frutti di bosco caldi, caldo e freddo è un contrasto che sta benissimo nei dolci. Cosi ho deciso di utilizzare questa golosissima combo sopra dei

Fra pochi giorni è la festa della Donna ed ho voluto quindi condividere con voi una mia ricetta. Non potevo non fare la tipica torta mimosa, ma ovviamente l’ho rivisitata in chiave vegana e ho fatto una monoporzione creando una sfera di crema leggera alla vaniglia e poi ricoperta con il pan di Spagna alla vaniglia. Ecco il VIDEO della realizzazione:   INGREDIENTI PER 7 TORTINE: 1 SPONGE VANIGLIA vegan quadrato 20x20 cm, la mia ricetta, QUI, PER LA CREMA LEGGERA ALLA VANIGLIA: 182 g latte di soia (o il latte

Una crostata floreale super semplice da fare e perfetta per San Valentino. È formata da una base di frolla al cacao, ripiena di una ganache al cioccolato fondente e poi decorata con frutti di bosco e fiori edibili.   ATTREZZI UTILIZZATI: Planteria Kenwood; Bilancia; Mattarello; Stampo crostata Silikomart 190 mm diametro; Ciotola vetro grande; Misuratore ml vetro; Spatola silicone; Spatolina; Fiori.   INGREDIENTI: FROLLA CACAO: 64 g margarina; 60 g zucchero a velo; 27 g latte di soia; Un pizzico di sale; 113 g farina "00"; 28  g maizena; 20

Ho utilizzato questo ricetta per fare le MINI TORTE MIMOSE con una crema leggera alla vaniglia! Scopri la RICETTA QUI.   ATTREZZI UTILIZZATI: Ciotola vetro grande; Spatola silicone; Frusta; Misuratore ml vetro; Tortiera 20 cm; Stampi quadrati; Taglia torte con filo.   INGREDIENTI: per una stampo tondo 20 cm diametro o uno stampo quadrato 20x20 cm 100 g olio semi; 20 g olio di cocco; 180 g latte di soia vaniglia; 90 g zucchero semolato; 20 g zucchero di canna integrale; 170 g farina 00; 50 g fecola di patate; 15 g

È arrivato l’autunno e con esso il freddo, la pioggia, l’umidità, il piumone..cosi vi propongo questa ricetta super facile e deliziosa. Una torta alle pere e yogurt aromatizzata con cannella e zenzero, perfetta da gustarsela in una domenica pomeriggio piovosa, sul divano sotto la coperta, davanti a una serie di Netflix, e con una bella tisana calda di limone e zenzero (la mia preferita). Era da tanto tempo che non facevo una torta classica, ma forse questo tempo freddo e piovoso mi ha riportato alla mente

Oggi è il World Vegan Day lo sapevi?? Cosi ho voluto festeggiare condividendo con voi una ricetta super golosa!! I dolci con i cuori morbidi sono i miei preferiti, e il caramello salato è in assoluto la cosa che amo di più.. poi con i mesi invernali torno ad amare il cioccolato. Quindi oggi voglio presentarvi questo SUPER CUPCAKE, un muffin al cacao, con un cuore di caramello salato, decorato con una chantilly al cacao e cocoa nibs.. Vi assicuro è delizioso e l’ho preparato in pochissimo

Soffici e morbidi mini plumcake al cacao perfetti per una merenda con gli amici, molto semplici e veloci da fare.   ATTREZZI UTILIZZATI: CIOTOLA ALLUMINIO; FRUSTA; BILANCINO MILLIGRAMMI; SETACCIO; STAMPI MINI PLUMCAKES.   INGREDIENTI per 10 mini plumcake o 1 grande: 360 g latte di soia; Un cucchiaino aceto di mele; 150 g olio di semi; 50 g zucchero di canna integrale; 180 g zucchero semolato; 230 g farina 00; 5 g lievito per dolci; 5 g bicarbonato; 80 g cacao amaro; 100 g cioccolato fondente tritato grossolanamente.   PROCEDIMENTO: 1 - Preriscaldare